Prenderà il via venerdì 5 settembre la mostra “diffusa” degli scatti di Ettore Garozzo, realizzati nell’ambito del progetto “Un sorriso per Caltanissetta”, fatto a giugno in collaborazione con Shobba Battaglia e il laboratorio Mother India.
Saranno allestiti lungo le vie del centro storico, a partire da Piazza Grazia e mercato della Strata ‘a foglia, i pannelli larghi tre metri, che colgono i sorrisi dei nisseni a favore dell’obiettivo del fotografo, all’interno di una cornice che tengono tra le mani. I Pannelli seguiranno poi le vie del centro storico.
In questo modo i sorrisi “rubati” diventano sorrisi donati, alla città, in un impianto scenico urbano di sicuro impatto.
“In questi anni di crisi la gente non sorride più. Partendo da questo presupposto ho deciso di realizzare un progetto fotografico sulla provocazione insita nell’andare per strada e chiedere alle persone di mandare un sorriso alla città”. Un’idea, quella di Ettore Garozzo, che si fa concreta dopo un corso personalizzato che la fotografa Shobba ha tenuto per lui.
Gli scatti sono andati avanti per due giorni, intensi, in cui Ettore, Shobba e Soraya sono andati in giro per le vie della città incontrando le più diverse persone per età, estrazione sociale, esperienze di vita, per un attimo accomunati da un gesto, o meglio un’espressione, regalare un sorriso.
Si potrà visitare la mostra, da venerdì 5 fino al 14 settembre, per vedere, rivedere e fissare i pensieri buoni dei nisseni nel loro sorriso, sia esso sfuggente, pieno, a metà o sincero.