In Sicilia si torna in classe il 13 gennaio. È quanto deciso dalla task force regionale convocata dall’assessore all’Istruzione Roberto Lagalla, durata più di tre ore, che ha visto la partecipazione dell’assessore alla Salute Ruggero Razza, i dirigenti dell’ufficio scolastico regionale, Gianni Puglisi per gli Atenei dell’Isola, una rappresentanza degli studenti, i sindacati e l’Anci.
La Regione ha deciso di non concedere ulteriori due giorni dando il via libera per il ritorno in classe degli studenti e del personale docente. L’assessore alla Formazione, durante la riunione – precisa il Giornale di Sicilia – ha comunicato che non vi sono le condizioni normative per un ulteriore adattamento del calendario scolastico e che quindi non avrebbe emesso alcun provvedimento di revisione ulteriore del calendario scolastico, facendo così riprendere regolarmente da domani tutte le attività scolastiche in Sicilia.
Alle 15 è stata convocata l’assemblea dell’Anci Sicilia a cui parteciperanno i sindaci per analizzare l’evoluzione della pandemia e discutere la ripresa attività scolastiche. Dall’incontro arriveranno ulteriori aggiornamenti.
A Caltanissetta (Comune in zona arancione fino al 19 gennaio) il sindaco Roberto Gambino ha convocato il Centro operativo comunale di protezione civile per le ore 16 di questo pomeriggio.