Presentato il fondo per il microcredito destinato a piccoli imrpenditori, commercianti e artigiani siciliani e creato dal Movimento 5 Stelle grazie al taglio degli stipendi dei deputati dell’assemblea regionale siciliana.
Nel foyer del teatro comunale Margherita, il deputato all’Ars, Giancarlo Cancelleri, affiancato dal candidato sindaco Giovanni Magrì, ha spiegato i termini dell’iniziativa e le modalità con cui gli imprenditori o gli aspiranti tali, potranno accedere al fondo.
“Abbiamo voluto l’istituzione del fondo per il microcredito. Ci avevamo provato con la Regione, ma il fondo è stato bloccato per intoppi burocratici di natura politica. Troppe elezioni hanno indotto Crocetta a non dare questo assist al movimento 5 Stelle. Alla fine collaboriamo con una Onlus di Messina, fondazione di comunità, e banca Etica, con cui abbiamo fatto partire il microcredito siciliano”.
“Attraverso i fondi Jeremie di Banca etica per tre milioni di euro, diamo credito con un tasso d’interesse al 1,6%. Significa dare la possibilità a un artigiano o ad un giovane che vuole fare impresa, di avere un microprestito dai 5 a 25 mila euro. Senza garanzia, perchè la garanzia sono i nostri stipendi che in un anno abbiamo messo da parte”, in tutto un milione di euro già accantonati.
“E’ un fondo – conclude Cancelleri – che vuole rilanciare la piccola attività commerciale e artigiana in Sicilia. Ho voluto presentarlo a Caltanissetta perchè spero che nel nostro territorio nascano tante domande e si riesca ad accedere a una parte di questi finanziamenti”.
Ecco il link al sito di Sicilia 5 Stelle da cui è possibile accedere al form per info.