Aveva raggiunto la veneranda età di 97 anni, festeggiata il 4 settembre dello scorso anno, Padre Zaccaria Cirrincione esempio di fedeltà alla Chiesa, di bontà e di altruismo. Se n’è andato alle 12,30 di oggi 17 aprile.

Originario di Baucina, nei pressi di Palermo, dove era nato il 4 settembre 1922, fu ordinato sacerdote il 25 luglio del 1947 all’età di 25 anni e a luglio prossimo avrebbe compiuto 73 anni di sacerdozio. Un record.
Chi scrive – gli sia concesso di farlo – conserva un ricordo particolarmente affettuoso di Padre Zaccaria perché ha fatto parte della sua vita. Ha celebrato le sue nozze, ha battezzato i suoi due figli e ha costituito per tanti anni un prezioso punto di riferimento . Una conoscenza durata quasi mezzo secolo durante il quale, anno dopo anno, si è rafforzata la stima verso l’uomo e verso il sacerdote.
Aveva 97 anni, è vero, un traguardo difficilmente raggiungibile ma le persone care non si vorrebbero mai perdere. Era felice come un bambino alla festa del suo 97° compleanno e il suo sorriso, seppure velato dagli anni, lo dimostra chiaramente nella foto ricordo.
Ci rimarrà, oltre al suo indelebile ricordo, il rammarico di non potere presenziare ai suoi

funerali che, nel rispetto delle recenti disposizioni, saranno verosimilmente celebrati in forma privata e a porte chiuse all’interno dello stesso Convento.
Adesso il Convento di San Michele è un po’ più povero perché ha perduto una figura storica amata da tutti e da tutti cercata non fosse altro che per un consiglio o una parola di conforto che non negava a nessuno.