Se n’è andata di buon mattino, poco dopo le sei di oggi 4 dicembre, all’età di 67 anni, la prof.ssa Francesca Fiandaca stimatissima direttrice del Museo Diocesano. Con lei, il Museo perde il suo fiore all’occhiello e la città una degnissima rappresentante della cultura, quella vera, quella che lascia il segno.

Noi, che pure abbiamo avuto il privilegio di conoscerla personalmente, oggi ci troviamo quasi impreparati a tracciarne un profilo che renda giustizia alle sue non comuni qualità. Affettuosa, semplice, alla mano, preparatissima e forse proprio per questo, durante gli eventi cui partecipava, lasciava spazio agli altri quasi schivando le interviste. Per una volta, però, non vogliamo assecondarla e pubblichiamo un’intervista rilasciataci il 30 novembre 2015 nel corso dell’inaugurazione del Presepe Napoletano del ‘700. Riteniamo sia un modo per ricordarla a tutti coloro che l’hanno conosciuta e che, sicuramente, ne piangeranno la scomparsa.
Intervista alla prof.ssa Francesca Fiandaca 30 novembre 2015
Ai figli Simona e Daniele esprimiamo assieme alla Redazione tutta, le nostre più sentite condoglianze. I funerali si svolgeranno martedì 5 dicembre alle 16,00 nella Parrocchia Regina Pacis.
Desideriamo integrare queste brevi note con il comunicato appena ricevuto da Padre Alfonso Incardona e dallo Staff del Museo Diocesano:
Cari Amici,
oggi per il Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale” è un giorno di dolore e di tristezza.
Ha cessato di vivere la nostra Francesca Fiandaca Riggi, impareggiabile Direttore di questo museo, creatura speciale e luminosa, il cui ricordo continuerà a nutrire lo spirito di quanti l’abbiamo conosciuta e amata.
Padre Alfonso Incardona
Lo Staff del museo