Dalle tre alle cinque ore di attesa per eseguire un tampone al drive in dell’ospedale S.Elia. E’ quanto segnalato alla nostra redazione da un’ascoltatrice che dalla tarda mattinata di sabato è stata in fila dentro la sua auto per eseguire un tampone di fine isolamento insieme a decine di nisseni che avevano prenotato il test tramite il portale dell’Asp.
“Avevo prenotato il 3 gennaio un tampone di fine isolamento alle 13,30 e sono in fila dalle 12,45 e c’è gente che ha fatto la fila di cinque ore. E chissà quante altre ore di coda mi attendono” ci viene riferito alle 16 di sabato 8 gennaio. Chi ha fatto il tampone uscendo dall’ospedale ha raccontato che al drive-in oggi c’erano in servizio due infermieri.
Attualmente nella sola città di Caltanissetta tra soggetti positivi e contatti stretti centinaia di persone necessitano ogni giorno di un tampone all’esito del quale viene emesso un certificato indispensabile per essere liberi di circolare. Da alcuni giorni è attiva una seconda postazione in via Degli Orti alle spalle del Palacarelli allestita dalla Croce Rossa Italiana dove è possibile recarsi in alternativa del S.Elia.
In questi minuti in redazione è pervenuta una nota dell’Asp che comunica il pieno coinvolgimento di farmacie e laboratori d’analisi dove adesso è possibile eseguire il tampone rapido di fine isolamento per i soggetti che sono stati positivi e necessitano del certificato che attesta l’esito negativo.