Nuova cinematografia nissena. “Il conte biancamano” un cortometraggio nisseno alla ribalta al CICI film festival di Castellammare, festival nel quale dieci mini troupe, selezionate attraverso un bando, hanno 7 giorni per costruire una storia (con tema a sorpresa) e realizzare un cortometraggio. Diretto dal giovane regista Andrea Marchese e scritto e realizzato da Alessio Abate e lo stesso Marchese, “Il Conte Biancamano” ha conquistato i consensi e gli applausi della platea.
“L’iperbole senza tempo di un uomo imprigionato dalle sue fantasie, per questo deriso e isolato dal resto del paese, ma non per questo privo della voglia di dipingere la realtà con i colori della sua immaginazione”. Questo lo spunto narrativo per descrivere il tema degli “ultimi”, sviluppato dai nisseni Marchese ed Abate, attraverso la struggente metafora del Capitano, la solitudine confortata dal sogno e la fantasia. Ottima l’interpretazione di Benedetto Lo Monaco, nei panni del capitano di una fantomatica nave, oltre che dei pescartori Antonino Mazzara e Pino Papa, menzione speciale della giuria e approvazione del pubblico.
Aspettiamo il prossimo lavoro.
Per vedere il Corto, clicca su questo link