Il comune di Caltanissetta firma due progetti insieme al Gal terre del nisseno, finanziati per complessivi 700 mila euro.
Si tratta del recupero e riqualificazione di Borgo Petilia, destinando alcune infrastrutture per la promozione dell’agroalimentare di qualità e per la stessa finalità la ristrutturazione funzionale del mercatino rionale di via Sagona in città. A spiegare i particolari l’assessore all’urbanistica Andrea Milazzo, che annuncia la firma da parte del sindaco Michele Campisi, con i vertici del Gal, il presidente Lillo Randazzo e il direttore generale Giuseppe Ippolito, tra poche ore.
Con i due progetti finanziati, il comune, tramite il Gal, potrà ridare vita a Borgo Petilia e qualificarlo come borgo turistico a vocazione agroalimentare, dove saranno organizzati eventi, esposizioni, fiere e un mercato settimanale.
Per il mercatino di via Sagona, invece, si tratta di recuperare la struttura i cui solai hanno problemi strutturali e destinarla alla sua vocazione iniziale, ovvero mercato ortofrutticolo di quartiere, con due date settimanali in cui saranno promossi prodotti di qualità a chilometro zero, direttamente dai produttori locali.