Altri 40 casi di positività al coronavirus sono stati riscontrati dall’azienda sanitaria nissena nelle ultime 24 ore. Un numero comunque destinato ad aumentare poiché ci sono anche i casi positivi riscontrati con tampone rapido antigenico che dovranno essere confermati dai laboratori dell’Asp dopo l’esecuzione del tampone bio molecolare. Il dato che salta invece agli occhi è quello dei ricoveri che in provincia di Caltanissetta sono adesso 82 dei quali 75 in malattie infettive nei due ospedali di Caltanissetta e Gela e presso l’ex Rsa di viale Monaco e 7 in terapia intensiva.
Nelle ultime ore sono stati ricoverati presso la UOC Malattie Infettive del P.O. Vittorio Emanuele 3 pazienti di Gela. Ricoverati presso la UOC Malattie Infettive del P.O. Sant’Elia 5 pazienti (1 di San Cataldo, 1 di Villalba e 2 di Caltanissetta tutti già positivi al proprio domicilio e 1 proveniente da fuori provincia). Ricoverato presso la UOC Anestesia e Rianimazione 1 paziente proveniente da fuori provincia.
I nuovi casi tutti in isolamento domiciliare sono così distribuiti: 12 di Gela, 7 di Mussomeli, 6 di Caltanissetta, 5 di Niscemi, 4 di Sommatino, 2 di Mazzarino, 1 di Montedoro, 1 di Campofranco, 1 di Vallelunga e 1 di Riesi.
Le persone attualmente positive in provincia sono 889 oltre a 6 pazienti ricoverati fuori provincia. A Caltanissetta i positivi in isolamento domiciliare sono 121 (11 ricoverati in malattie infettive e 1 in terapia intensiva). A Gela sono 290, a Niscemi 137.
Qui il dettaglio con i numeri dell’epidemia aggiornati al 5 novembre città per città.