Il produttore agricolo nisseno Luca Cammarata ha vinto nella sezione “Noi per il sociale” gli Oscar green di Coldiretti. Alla cerimonia a Roma anche Vincenzo Spadafora, ministro per le Politiche giovanili che ha premiato il produttore nisseno.
Luca e Davide Cammarata hanno trasformato un territorio rurale, prima in mano alla mafia e poi sequestrato e affidato ai giovani imprenditori, in una azienda agricola con scopo sociale dove insieme alle associazioni del territorio, Real Dream e Tam tam di San Cataldo, in collaborazione con l’Asp 2 di Caltanissetta, hanno realizzato il progetto Orto Matto. Si piantano ortaggi e si allevano capre, pecore, mucche e suini. Tutta l’operosità è affidata alle mani degli assistiti dall’Asp2, persone con problemi psichici e ai minori stranieri non accompagnati. Dalla semina alla cura delle coltivazioni, fino al raccolto e alla vendita nei mercati di Campagna Amica.
Volontari, operai, operatori, disabili e normodotati, hanno coltivato varie specie orticole (melanzane, peperoni, pomodori, zucche, zucchine, peperoncini) e promosso la commercializzazione dei prodotti nel mercatino “Campagna Amica”; l’attività di agricoltura sociale ha garantito un fondo cassa utilizzato per fini aggregativi e ricreativi.
“L’azienda – spiega la Coldiretti – è stata premiata per aver ridato, attraverso l’agricoltura, speranza, opportunità, legalità ed esempio di integrazione riuscita”.