Al liceo classico “Pietro Mignosi” il nuovo anno scolastico parte con tante novità. Il liceo, alla continua ricerca di una didattica innovativa e funzionale, ha cambiato la propria offerta formativa introducendo il sistema orario europeo con la distribuzione del monte ore in cinque giorni e il sabato libero; ha attivato in questi giorni uno sportello “ d’aiuto” gratuito, aperto agli alunni di qualsiasi scuola superiore della città, per le discipline di latino, greco, inglese, matematica e scienze. Tutte le mattine i docenti dell’istituto sono a disposizione di chiunque voglia usufruire del servizio.
Altra novità del liceo di quest’anno è la possibilità di fruire dei manuali scolastici che verranno concessi in comodato d’uso agli studenti del primo anno di corso. L’acquisto dei libri è stato possibile grazie alla generosa donazione del preside Salvatore Vizzini, collaboratore e da quest’anno anche docente del liceo. Il prof. Vizzini, inoltre, proprio in questi giorni, sta tenendo un corso “zero” di introduzione allo studio delle lingue classiche, anch’esso gratuito e aperto a tutti.
L’offerta formativa del liceo si amplia, inoltre, con moduli laboratoriali di musica, giornalismo, logica e diritto, lingua e cultura cinese, mentre per i ragazzi del triennio, in ottemperanza alle prescrizioni della legge 107/2015, il percorso di alternanza scuola-lavoro si svolgerà presso la Valle dei Templi di Agrigento, con la quale il liceo ha stipulato una convenzione: i ragazzi del Mignosi prenderanno, in tal modo, parte attiva agli scavi archeologici in corso nella Valle, ad ottobre, dopo un’accurata introduzione propedeutica, curata proprio in questi giorni dagli insegnanti dell’istituto.